Non devi aspettare un’occasione speciale per aprire una bottiglia di Vernaccia di San Gimignano.

C’è qualcosa però in questo vino che sembra proprio rendere felici le persone (Gia ‘Dante Alighieri la citava nel Purgatorio della Divina Commedia e Dante certamente era un uomo a cui piaceva bere con qualità).

Potrebbero essere i sapori delicati che saltano giocosamente al palato, o forse i sentori freschi e vibranti, o forse è l’associarla alle celebrazioni e alle festività, come la festa della mamma!

Anche se è sicuramente una scelta eccellente per un evento speciale o familiare, un bicchiere di Vernaccia è delizioso sempre, in qualsiasi  settimana dell’anno, per rinfrescarci dopo una lunga giornata.

“Ad alcune persone piace ordinare la Vernaccia di San Gimignano per delle occasioni speciali, ma sentitevi liberi di gustarla regolarmente come molti altri vini”, ha detto l’enologo e proprietario Pierluigi Giachi.

“La Vernaccia di San Gimignano può essere gustata a cena proprio come un vino rosso leggero.”

Ecco sei bottiglie di Vernaccia Poggioaicieli da provare questo mese che ottengono un punteggio elevato sia nella qualità che nel sapore, l’annata è la 2019 che si è distinta per gli ottimi risultati del suo raccolto.

Poggioaicieli – I pezzi più iconici di Pierluigi Giachi creati per te

Il nostro obiettivo è far conoscere la Vernaccia di San Gimignano e le nostre morbide e verdi colline in tutto il mondo. Siamo consapevoli di rappresentare un prodotto importante e originale del nostro territorio, non solo per la produzione e la commercializzazione del vino. La ricerca della qualità nei nostri vini, ma anche nella cura dell’ambiente e nell’offerta turistica, è il nostro codice stilistico: solo la grande qualità fa durare nel tempo il fenomeno dell’enoturismo.

Questo vino fresco e saporito è ottimo da utilizzare per cucinare piatti speciali e da abbinare a tante deliziose ricette toscane che vi consiglio:

Spaghetti alla carbonara al mare
Gnocchi ai tre formaggi
Tartare di Tonno con Mozzarella di Bufala
Polpo all’Aceto Balsamico
e altro ancora ….. nel nostro ricettario “About Sangimignano”

Anche se sarà conveniente lasciare questo vino fresco a riposare in bottiglia per qualche mese prima di iniziare ad apprezzarlo appieno durante la calda estate, a Tenuta Torciano siamo certi che la nostra nuova Vernaccia saprà regalarvi meravigliose sensazioni.

Ciao dall’Italia

Pierluigi Giachi

Presidente di Tenuta Torciano

Poggioaicieli – I pezzi più iconici di Pierluigi Giachi creati per te

 

Tags: