IL VINO PER SAN SILVESTRO

Siamo arrivati al 31 Dicembre, notte di San Silvestro e come tutti gli eventi speciali, questa è l’ultima occasione dell’anno per riunirsi intono ad un tavolo e brindare con un vino speciale!

Come “deve essere il vino” per questa occasione?

PREMESSA

L’arte del bere dà molta importanza alla scelta del vino in questa occasione perché festeggiare San Silvestro senza vino è come un ballo senza orchestra.

APERITIVO

L’aperitivo deve essere informale, ma super chic.

Gli americani preferiscono un cocktail oppure un whisky con soda e ghiaccio.

Consigli per il vino per l’ultimo dell’anno

Grace Kelly adorava un cocktail a base di whisky con bourbon, granatina (bibita analcolica a base di melagrana) e crema.

Frank Sinatra adorava bicchieri refrigerati che contenevano cocktail di alta gradazione alcolica, una combinazione esplosiva per tutti i sensi.

Robert De Niro ed il suo Dirty Martini, un cocktail extraforte, shakerato servito con vodka e tre olive nere.

I francesi preferiscono il Pernod o Champagne.

Gli inglesi preferiscono lo Sherry.

Gli italiani preferiscono spumanti secchi oppure vini bianchi secchi, fresci, abbastanza morbidi, con aromi di frutta a polpa bianca da servire ad una temperatura di 8° C.

Rientrano in questa categoria la Vernaccia di San Gimignano, Gavi, Terre di Franciacorta Bianco, Pinot Grigio e Verdicchio.

LA CENA

Con tavola ricca e scintillante, consiglio un ottimo risotto con il prosecco.

La tavola deve avere minimo quattro bicchieri, uno per l’acqua, uno per il vino rosso, uno per il vino bianco, flutes per lo champagne e se vogliamo un tocco di romanticismo una bella coppa da champagne che aggiunge charme al brindisi.

Consigli per il vino per l’ultimo dell’anno

IL VINO

Per questa serata consiglio grandi vini, come il Brunello di Montalcino oppure il Barolo abbinati a piatti succulenti, saporiti, come la bistecca alla fiorentina, il brasato.

Consigli per il vino per l’ultimo dell’anno

I vini dovranno essere serviti in bicchieri di forma adeguata, a temperatura di servizio e se necessario procedere alla decantazione.

IL CERIMONIALE

In questa occasione consiglio un discreto cerimoniale pr la degustazione del vino, perché fa aumentare il piacere della tavola.

Consigli per il vino per l’ultimo dell’anno

DESSERT

Per i vini da degustare fuori dal pranzo, che vengono definiti “vini da meditazione” dotati di caratteristiche organolettiche pregiate da farli ben distinguere da tutti gli altri.

Consiglio vini come il Vinsanto toscano, il Moscato dell’Alto Adige, il Marsala.

Consigli per il vino per l’ultimo dell’anno

Consigli per il vino per l’ultimo dell’anno

UN VINO DOPO L’ALTRO

Servire il vino deve avere un cambiamento che va effettuato crescendo, proprio come le portate.

Non è bene mangiare prima il dolce e poi l’arrosto; la stessa cosa è per il vino.

  1. Si inizia con i vini più giovani seguiti dai vini più vecchi e questo si spiega perché i vini più giovani hanno normalmente un sapore più semplice;
  2. I vini bianchi precedono i vini rosati, poi seguono i vini rossi, i quali saranno seguiti dai vini da dessert;
  3. Fra questi vini, i vini meno strutturati e meno alcolici precedono quelli con più corpo e con maggiore gradazione alcolica;
  4. I vini liquorosi vanno serviti per ultimi perché il loro sapore copre tutte le altre sensazioni, per l’alto grado alcolico ed il loro contenuto zuccherino.

Consigli per il vino per l’ultimo dell’anno

IL BRINDISI

A mezzanotte, con l’inizio del nuovo anno, con coppa di prosecco o di champagne, alzando i bicchieri al cielo ed evitando di toccarli fra se, l’importante è un sorriso, un desiderio da esaudire ed un augurio ad una vita libera e piena di iniziative e come diceva Ernest Hemingway “ Bere è un modo di concludere la giornata”.

———– °°°° ———–

Proprio durante questi giorni, abbiamo ricevuto una bella notizia con cui chiudere in bellezza l’anno e festeggiare.

Il “Consorzio della denominazione di  San Gimignano” ha scelto le migliori ricette abbinate alla Vernaccia di San Gimignano:

Ravioli di zucca con ragout di coniglio

e

Cannoli di pasta fillo, baccalà, patate viola e gialle, zenzero

Grazie e Buon Anno!




Tags: