Dal 6 aprile fino al 31 agosto, al museo di San Gimignano, potrete ammirare gli scatti del famosissimo fotografo Elliott Erwitt.
La mostra ripercorre la carriera e i temi principali della poetica del grande fotografo e Artista americano Elliott Erwitt (1928), attraverso 42 scatti da lui stesso selezionati come i più rappresentativi della sua produzione artistica.
Sarà esposta inoltre una serie di 9 autoritratti, esclusivi di questa mostra, che costituiscono un “evento nell’evento”.
Grande autore Magnum, reclutato nel 1953 all’interno della celebre agenzia direttamente da Robert Capa, Elliott Erwitt ha firmato immagini diventate icone del Novecento.
Tra queste, in mostra a San Gimignano alcune delle più celebri: il bacio dei due innamorati nello specchietto retrovisore di un’automobile, una splendida Grace Kelly al ballo del suo fidanzamento, un’affranta Jacqueline Kennedy al funerale del marito, i ritratti di Che Guevara e Marilyn Monroe, alcune foto appartenenti alla serie di incontri tra i cani e i loro padroni, iniziata nel 1946.
E ancora, gli scatti che Erwitt, reporter sempre in viaggio, ha raccolto per il mondo, a contatto con i grandi del Novecento ma anche con la gente comune. E i paesaggi, le metropoli. Gli scatti di denuncia, in cui al suo sguardo di grande narratore, si mescola sempre ironia e leggerezza, e la sua capacità di trovare i lati surreali e buffi anche nelle situazioni più drammatiche.
Oggi Erwitt è riconosciuto come una dei più grandi fotografi di tutti i tempi.
Elliott Erwitt/ Icons
6 aprile – 31 agosto 2014
San Gimignano
Spezieria Santa Fina – Museo Archeologico
Galleria di Arte Moderna e Contemporanea – “Raffaele De Grada”