La vendemmia 2013 del vino Nobile di Montepulciano ha avuto quattro stelle, su un massimo di cinque stelle, questo significa che è il primo vino Docg italiano a “emissione zero”.

Questo punteggio straordinario è stato assegnato alla conclusione dell’Anteprima del Vino Nobile, la presentazione delle nuove annate che si apprestano ad andare in commercio.

Quattro stelle al vino Nobile di Montepulciano

Il distretto di Montepulciano è il primo in Italia a poter certificare l’impatto zero sull’atmosfera della propria produzione vinicola attraverso il progetto ‘Zero Co2’.

L’obiettivo è giungere entro il 2020 alla neutralità delle emissioni di gas clima-alteranti, grazie all’utilizzo da parte degli enti pubblici o di privati di buone pratiche quali rimboschimenti, impiego di pannelli fotovoltaici, produzione di energia da centrali alimentate a biomasse. Un’apposita certificazione sarà apposta su ogni bottiglia prodotta nel territorio.

Segnali positivi arrivano anche dal mercato, la vendita del Nobile di Montepulciano è in continua crescita sia in Italia che all’estero, in particolare Germania, Cina e Stati Uniti.

Tags:

1 Comment

  1. How wonderful that you have the trip to Italy to look frrwaod to, especially as a representative of Wineshop at Home as I am sure you will be able to experience some amazing Italian wines! Italy is such a magical place, and I am hoping someday I will be able to return there; while we were there just drinking whatever wine they had on the table was an experience in itself, and even though I am not sure what I was drinking, it was delicious! Wine is in the blood of every Italian I believe, including my own family! but I don’t know very much about it or what makes it different or enigmatic, so I will enjoy learning from your blogs! Thanks for sharing your knowledge, Betty!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *